Mariano Guardianelli ed Emanuele Fieni del Ristorante Abocar di Rimini si aggiudicano il Pacojet Challenge
Nella sede di MO.CA un’avvincente sfida di abilità culinaria tra i migliori chef del territorio
Nella giornata di mercoledì 19 marzo, presso la sede di MO.CA Spa, si è svolto il Pacojet Challenge, un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di alcuni dei migliori ristoranti della zona, impegnati con i loro chef in una divertente competizione gastronomica.
La sfida, organizzata in collaborazione con Sirman, ha dato l’opportunità ai partecipanti di esprimere la loro abilità culinaria utilizzando il rivoluzionario Pacojet 4, che ha reso la competizione ancora più avvincente e innovativa.
La competizione si è svolta nel cuore di Delizialab, il laboratorio di formazione di MO.CA, dove una selezione di chef provenienti dalla provincia di Pesaro-Urbino e Rimini ha dato vita a piatti straordinari, dimostrando creatività e maestria tecnica.
14 squadre di chef, tra cui molti con esperienze stellate, si sono sfidate in una prova di abilità e invenzione culinaria, affrontando il challenge con grande passione. Le squadre provenivano da rinomati ristoranti locali, ognuno dei quali ha avuto l’opportunità di mettere alla prova le potenzialità del Pacojet 4, concentrandosi su piatti in cui la preparazione ottenuta con il macchinario fosse la protagonista assoluta.
Ad aggiungere prestigio all’evento, una giuria d’eccezione composta da esperti del settore, tra cui Cristina Lunardini, Elsa Mazzolini, Carlo Meo, Alice Urbinati e Alessandro Domenicucci, noto food blogger di Burro e Alice, ha avuto il compito di valutare ogni piatto secondo criteri di creatività, originalità, gusto, equilibrio e consistenza.
Dopo aver assaggiato ogni preparazione, la giuria ha decretato vincitore della competizione Chef Mariano Guardianelli ed Emanuele Fieni del Ristorante Abocar di Rimini, che hanno conquistato il primo posto con il piatto “Capesante crude e soffritto freddo”.
La loro creazione ha saputo esplorare le diverse consistenze e temperature del soffritto, impiegando grassi vegetali innovativi come l’olio di cocco e la pacossatura, con l’obiettivo di esaltare la capasanta adriatica e offrire un’esperienza gustativa unica che ha fuso sapori internazionali con prodotti locali. Come premio, i vincitori hanno ricevuto un Pacojet 4, simbolo del loro successo e della loro abilità.
L’evento non è stato solo una gara, ma anche un’importante occasione di confronto e sperimentazione per tutti i partecipanti, che hanno avuto la possibilità di testare le potenzialità del Pacojet 4, scoprendo nuove tecniche e modalità di preparazione. Il Pacojet Challenge ha rappresentato un’importante occasione di crescita per il mondo della ristorazione, confermando l’impegno di MO.CA nel sostenere l’innovazione e l’evoluzione del settore.
MO.CA e Sirman ringraziano tutti i partecipanti, la giuria e gli ospiti intervenuti, con l’intento di continuare a proporre eventi di alto livello per i professionisti del settore, offrendo loro nuove ispirazioni e strumenti all’avanguardia per il futuro della cucina.
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione del Pacojet Challenge, dove nuove sfide e talenti emergeranno ancora una volta…